Ostello San Donnino
Via Giovanni Rossi, 4 43036 Fidenza – (Parma)
Periodo d’apertura: dal 1° Aprile al 31 Ottobre
Tel: 331-1367510 attivo dalle 14:00 alle 22:00
e-mail: sandonnino@emc2onlus.it
Descrizione della struttura
Le nostre regole, che ti chiediamo cortesemente di osservare all’interno dell’Ostello, non sono soltanto quelle previste dalla legge ma, soprattutto, quelle dettate dal buon senso e dal reciproco rispetto.
Al fine di favorire la socialità e lo spirito di Comunità è possibile riservare un letto ma non una camera. I locali sono posti al piano rialzato e l’accesso avviene attraverso una scala esterna dotata di servoscala per consentirne l’accessibilità anche a persone diversamente abili. Per ragioni di sicurezza l’uso della servoscala deve avvenire tassativamente in presenza di un accompagnatore che opererà sui comandi, motivo per cui la necessità d’uso deve essere preventivamente segnalata in fase di prenotazione. Non c’è assegnazione dei letti. La scelta del letto è libera a discrezione del Pellegrino. Le camere non hanno serratura. La struttura non è dotata di parcheggio interno.
Essendo una piccola struttura, abbiamo messo a vostra disposizione un servizio di prenotazione on line attraverso il portale web https://emc2onlus.lungomare.online/ La mancata prenotazione così come il mancato preavviso possono causare anche lunghe attese per le quali non si accetteranno reclami o eventuali richieste di rimborso.
L’accesso alla struttura è previsto nei seguenti orari: Check-in dalle 12:00 alle ore 18:00, salvo diversi accordi presi preventivamente. Il check out degli Ospiti è previsto entro le ore 10:00 per permettere agli addetti di procedere con le attività di pulizia ed igienizzazione. Eventuali ritardi comporteranno l’addebito di un’ulteriore notte di soggiorno. L’accesso alla struttura è ammesso ai soli possessori di titolo di prenotazione, NON sono ammessi ospiti senza prenotazione.
Al momento della prenotazione, che dovrà essere eseguita sul portale dedicato https://emc2onlus.lungomare.online/ , siete tenuti ad inviare anticipatamente via Whatsapp al numero 0039-331 1367510 foto dei documenti di identità per sbrigare le consuete formalità legate alla Pubblica Sicurezza ed ISTAT. I dati raccolti verranno trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
Dopo il pagamento, che potrà avvenire solamente on-line tramite il portale di prenotazione https://emc2onlus.lungomare.online/ , riceverete un QR Code che permetterà, tramite un sistema di telecamere, l’apertura del cancello pedonale e del portone di ingresso in modo indipendente. Il QR Code si attiverà ad inizio soggiorno e si disattiverà automaticamente allo scadere della prenotazione e non sarà più in grado di aprire i suddetti varchi.
In caso di prolungamento di permanenza ogni Ospite è tenuto a comunicare al Gestore la propria volontà via telefono al 331-1367510. La permanenza è subordinata alla disponibilità di posti e comunque all’insindacabile decisione del Gestore.
La permanenza massima all’interno della struttura è di 7 (sette) giorni continuativi e per un massimo di 10 (dieci) giorni complessivi nell’arco del mese.
Le tariffe per i servizi dell’Ostello San Donnino sono le seguenti:
- Sistemazione in letto singolo: 20 €/notte;
- Nolo biancheria da bagno: € 2,50 (da richiedere in fase di prenotazione);
- Tassa di Soggiorno Comunale: 0,50 €/persona;
La tariffa di sistemazione in letto singolo prevede la fornitura della biancheria da letto che il Gestore farà trovare già sui letti. La tariffa NON prevede la fornitura di biancheria da bagno da richiedere anticipatamente in fase di prenotazione (che consiste in un salviettone da doccia monouso) che viene offerta agli Ospiti al costo di € 2,50.
Si precisa che in caso di partenze anticipate o arrivi posticipati non sono previsti rimborsi. In caso di mancato arrivo, senza alcuna comunicazione, sarà trattenuta l’intera somma versata.
In caso di cancellazione della prenotazione comunicata fino a 15 giorni prima del pernottamento, il Gestore rimborserà il 100% della tariffa (al netto di eventuali spese bancarie e/o tasse). Se la cancellazione viene comunicata con meno di 15 giorni di anticipo rispetto la data del soggiorno, l’Ospite non avrà diritto a nessun rimborso. Il Cambio data è Gratuito (salvo disponibilità posti).
L’Ostello San Donnino mette a disposizione degli Ospiti gratuitamente una cucina in area comune con una fornitura base di stoviglie ed elettrodomestici utili per preparare pasti semplici. Essendo un servizio condiviso con tutti gli altri Ospiti vi chiediamo di lavare sempre le stoviglie dopo l’utilizzo.
L’Ostello San Donnino mette a disposizione degli Ospiti una lavanderia attrezzata con lavatrice ed asciugatrice a titolo gratuito.
L’Ostello San Donnino mette a disposizione degli Ospiti rete Wi-Fi a titolo gratuito.
Non è ammesso fumare all’interno in nessuno dei locali della struttura, neppure sigarette elettroniche. L’osservanza di questa semplice regola nasce dall’esigenza di tutelare la salute di chi non fuma, oltre che dal rispetto le normative di prevenzione incendi.
L’ Ostello San Donnino declina ogni responsabilità per lo smarrimento, il furto o il danneggiamento di oggetti di Vostra proprietà lasciati incustoditi nelle camere o negli spazi comuni e per eventuali danni a persone, animali o cose da e verso terzi. All’interno della struttura vengono messi a disposizione gratuitamente alcuni armadietti con serratura. Si prega di riconsegnare la chiave al termine della permanenza.
Eventuali danni dovranno essere immediatamente comunicati al gestore della struttura al numero: 0039 331-1367510.
L’Ospite è tenuto a comunicare eventuali situazioni di Emergenza al numero: 0039 331-1367510
Ci preme inoltre ricordare che:
- Non rispondiamo di eventuali disservizi dovuti a mancanza totale o parziale di forniture quali elettricità, acqua, connessione internet, non dipendenti dalle nostre volontà;
- In conformità al regolamento municipale si chiede di osservare il silenzio nella fascia oraria tra le ore 13:00 e le ore 15:00 e tra le ore 23:00 e le ore 08:00;
- È vietato consumare cibi in camera ed accendere fornelli propri;
- È severamente vietato ricevere visite ed ulteriori ospiti che non siano quelli ivi soggiornati;
- Si raccomanda un uso corretto e civile dei servizi igienici;
- Si raccomanda una corretta differenziazione dei rifiuti: potete servirvi dei contenitori posizionati in cucina al fine di garantire un corretto avvio delle risorse al riciclo;
- Si raccomanda di NON sprecare inutilmente acqua.
Il godimento dei servizi e l’accesso alla struttura prevede l’accettazione incondizionata del presente regolamento e del Piano di Sicurezza esposti in struttura.
Emc2 Onlus vi augura un piacevole soggiorno presso l’Ostello San Donnino.